Il toelettatore solitamente o lavora come dipendente presso un centro di toelettatura oppure è lui stesso titolare di un salone. In questo caso è quindi un imprenditore. Avere nozioni relative al marketing aiuta a sponsorizzare in modo corretto la propria attività. Per questo nella nostra accademia, nei percorsi professionalizzanti, trattiamo anche la tematica “marketing”.
Ma cos’è esattamente il marketing?
Per descrivere meglio questo tema prendo spunto dalle lezioni tenute dalla nostra docente Annalisa Forcella (social media manager, multipotenziale affascinata da sempre da tutto il mondo del visuale, ha fatto confluire i differenti ambiti di studio compiuti nella fondazione del progetto ALFproject, agenzia che si occupa di web, social media e grafica. Tiene corsi per aziende e associazioni sui differenti aspetti della gestione della comunicazione aziendale, del marketing e della gestione dei social media).
Come Annalisa dice, solitamente quando pensiamo al marketing pensiamo solo alla pubblicità. In realtà TUTTO È MARKETING! Il marketing è l’insieme di azioni per vendere di più, a più persone, più spesso, per fare più soldi in modo più efficiente.
L’importanza del marketing per i toelettatori
Quando ragioniamo da imprenditore dobbiamo essere consapevoli che ogni nostra azione ha un impatto sulla nostra azienda.
Viviamo in un’era di social pertanto che ci piaccia o no dobbiamo essere presenti nel web. Chi di voi quando deve valutare un acquisto, un’azienda, ma anche semplicemente un ristorante, non va a “sbirciare” il profilo social di quella realtà? Se utilizziamo i social dobbiamo essere consapevoli che la rappresentazione della nostra azienda avviene anche nei vari profili/pagine. Dobbiamo stare molto attenti a ciò che pubblichiamo sui social!
Ricordiamoci che fare marketing non è una cosa negativa! L’importante è farlo in modo positivo.
La ricerca di nuovi clienti è un lavoro parallelo, un lavoro che richiede costanza. A volte però ci concentriamo molto più nella ricerca di nuovi clienti quando dovremmo invece concentrarci allo stesso modo se non ancora meglio a tenerci stretti i clienti che già abbiamo!
Per coloro che hanno sempre lavorato come dipendenti all’inizio è difficile entrare in un’ottica imprenditoriale; è una capacità che si impara ad assumere nel tempo. Si deve cambiare mentalità. Per un imprenditore l’organizzazione è una cosa importantissima che a volte fa la differenza. Impariamo dunque prima di tutto ad essere imprenditori.
Le 4 P del Marketing
Per fare marketing curiamo le 4P:
- Product (nel nostro settore il servizio di toelettatura)
- Place (l’ambiente dove si svolge il servizio di toelettatura)
- Price (prezzo)
- Promotion (pubblicità)
Il nostro cliente è sempre il fulcro di tutto. Senza il cliente l’azienda muore! Ma come possiamo fare per coccolare il nostro cliente? Ovviamente prima di tutto dobbiamo soddisfarlo con il nostro servizio quindi nel nostro caso dobbiamo effettuare una toelettatura professionale sull’animale del cliente. Il cliente spesso vuole sentirsi importante, dedichiamogli tempo, prendiamoci quei 5 minuti per “chiaccherare” con lui.
Ricordiamo inoltre di differenziarci dalla concorrenza, non copiamo i colleghi, copiando saremo sempre secondi! Inventiamo, creiamo, siate artistici e differenti.
Se vuoi approfondire l’argomento e scoprire meglio tutti gli aspetti da curare per un marketing per toelettatori corretto ed efficace ti aspettiamo in accademia per seguire il seminario dedicato!
Articolo scritto da Jessica Etter – Toelettatrice professionista e formatore