Jessica Etter
Toelettarice professionale e co-fondatrice di Format Inn
Jessica Etter – toelettatrice professionale, formatore per corsi formativi, titolare del salone di toelettatura Dog Inn sito a Legnano (MI)
Sono appassionata di cani da sempre, professionalmente sono nel settore della cinofila da più di dieci anni.
Sono molto fiera e orgogliosa di ciò che in questi anni ho creato con le mie forze.
Personalmente per diventare una toelettatrice ho dovuto affrontare diverse sfide. In un periodo per me difficoltoso e incerto sono stata salvata proprio da loro!
I cani mi hanno aiutata a intraprendere la mia strada!
Prima di diventare toelettatrice svolgevo un lavoro di ufficio che non mi soddisfava, mi sentivo chiusa in una gabbia!
Dopo varie riflessioni ho deciso di rimettermi in gioco completamente seguendo la mia più grande passione: lavorare a contatto con gli animali.
Decisi di iscrivermi ad un corso per toelettori e fu allora che mi si aprì un mondo che prima non conoscevo, un mondo per me affascinante.
Negli anni successivi mi iscrissi a diversi corsi e stage formativi per aumentare le mie conoscenze. Mi piaceva davvero tanto e quindi decisi di fare pratica su cani di amici e parenti.
Lavorai poi in diverse toelettature come freelance e feci sempre più esperienza.
Nel 2014 con la collaborazione di mio marito Fabio Carmignani aprii la mia attività in proprio e nacque quindi la Dog Inn che nel 2018, a seguito di un trasferimento per ampliamento dell’attività, si trasformò in Dog Inn Art.
Chi mi conosce sa bene che amo toelettare privilegiando il benessere fisico e mentale dell’animale che purtroppo non sempre viene rispettato.
Spesso il cane è solo uno strumento per gratificare il nostro ego umano o per vincere qualche premio in gare competitive (questo è solo un mio personalissimo parere).
Da oltre 10 anni svolgo la mia professione come toelettatrice ma non mi ritengo ancora “finita”, seguo sempre corsi di aggiornamento ed ho sempre voglia di mettermi in gioco per migliorare ogni giorno di più.
Per tutto ciò devo ringraziare mio marito Fabio Carmignani che oltre ad avermi trasmesso passione e conoscenza, ha creduto in me supportandomi in tutte le mie scelte. Oggi mi ritengo fortunata, ho un lavoro che mi piace e che fortunatamente mi offre una stabilità economica.
È proprio grazie alla mia esperienza diretta che ho voluto propormi come docente e insegnare a coloro che sognano di potersi sentire realizzati nella propria vita personale e lavorativa.
Dal 2021 mi occupo anche di formazione, sono docente per corsi rivolti alla figura professionale del toelettatore di animali da compagnia. Nei miei corsi non insegno per formare campioni del mondo per vincere coppe in esposizione canine, ma il mio obiettivo è quello di insegnare a persone che vogliono svolgere questa professione in un modo commerciale, trasmettendo passione, competenza, rispetto e amore.
Saper comunicare la propria sensibilità ed instaurare una chimica di fiducia tra noi e il cane sono qualità fondamentali per questo lavoro ma troppo spesso non vengono insegnate e in troppo pochi le utilizzano.
Il lavoro di toelettatore è un lavoro artigianale. Per questo è bene miscelare tematiche teoriche a della pratica in laboratorio, tutto sotto la supervisione e correzione dei docenti.
- 2012: termine percorso formativo per Toelettatori;
- 2013: partecipazione allo stage tecnico “tecnica della forbice, tosatrice e stripping” rilasciato da Paola Acco;
- 2013: partecipazione allo stage formativo “Shih-tzu – Cocker Spaniel – Malattie, igiene e prevenzione” rilasciato da APT (Associazione Professionisti Toelettatori);
- 2013: partecipazione allo stage tecnico “Volpino Pomerania – Barbone Terrier Clip – Golden Retriever” rilasciato da Record;
- 2015: partecipazione al “Master per toelettatori” percorso formativo che certifica l’acquisizione di conoscenze specifiche per la tutela del benessere animale, rilasciato da APT (Associazione Professionisti Toelettatori);
- 2022: partecipazione al “Masters of Stripping” corso teorico e pratico sulla tecnica dello stripping, rilasciato da Chiara Piccionetti, Nicola Pisani e Fabio Brandi;
- 2022: partecipazione al seminario tecnico di perfezionamento “Il Pelo del Levriero Afgano” tenuto da Simona Arancio;
- 2023: Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi, rilasciato da AIPO (Associazione Italiana Professionale Operatori Discipline Bio Naturali), iscrizione n.124 all’Associazione professionale nell’elenco TOELETTATORE PROFESSIONALE. L’AIPO Associazione Italiana Professionale Operatori Discipline Bio Naturali fornisce all’utenza le garanzie previste dall’art.2 co.4 L. 4/2013 e Art. 27/Ter del D.Lgs. 6 settembre 2005 n° 206, ivi compresa l’attivazione dello sportello per l’utenza attivo presso AIPO
- 2023: partecipazione a seminari su “Il Marketing per Toelettatori” tenuto da Annalisa Forcella;
- 2023: partecipazione a seminari su “Gli aspetti normativi, contabili e fiscali per Toelettatori” tenuto da Luciano Carmignani;
- 2023: partecipazione a seminari su “Anatomia, Fisiologia, Dermatologia” tenuto dalla dott.ssa Margherita Catanossi;
- 2023: partecipazione a seminari su “Il primo soccorso dell’animale” tenuto dalla dott.ssa Margherita Catanossi;
- 2023: partecipazione a seminari su “La corretta alimentazione del cane” tenuto dalla dott.ssa Margherita Catanossi.
- 2023: partecipazione a seminari sulla floriterapia, l’utilizzo dei fiori di Bach e dei fiori australiani, relatore dott.ssa Cinzia Stefanini;
- 2023: partecipazione a seminari teorici e pratici sulle tecniche manuali di massaggio sul cane, relatore dott.ssa Cinzia Stefanini;
- 2023: partecipazione a seminari teorici e pratici sulle tecniche manuali di massaggio sul gatto, relatore dott.ssa Cinzia Stefanini;
- 2023: partecipazione al seminario tecnico di perfezionamento “La perfetta toelettatura del Barbone” tenuto da Maristella Suppi;
- 2024: partecipazione al seminario sulla tecnica di taglio “Asian Stye” tenuto da Alessio Trovato.
